top of page

Mindfulness

Questa pagina è dedicata alle attività individuali e di gruppo di Mindfulness. Scorri e troverai Mindfulness e tecniche integrative, Mindfulness in Gravidanza e Percorsi individuali; oppure usa il menù di lato.

Cos'è la Mindfulness?

La Mindfulness è una disciplina meditativa occidentale e laica, strutturata da medici, psichiatri e psicologi e cogliendo dal Buddhismo Theravada gli insegnamenti in grado di migliorare il nostro equilibrio psicologico, ad esempio stare semplicemente nel qui ed ora e diminuendo la mente giudicante. 

Per saperne di più, dai un'occhiata al Blog.

Gruppo di Mindfulness a Spazio Mandorla

Tutti i mercoledì dalle 18.30 alle 19.30 a partire dal 24/9/25, a Spazio Mandorla in via Berthollet 11, interno cortile.

--> Open Day: 17/9/25 <--

Early Bird entro la mezzanotte di Ferragosto!

Scorri per scoprire costi e iscrizioni.

Descrizione del corso

locandina 2526.png

“La vita è quella cosa che scorre mentre siamo impegnati a fare altro”

Nel mondo di oggi a volte bisogna imparare a fermarsi, per poter vivere veramente. La Mindfulness, attraverso la gestione dell’attenzione e l’uso del respiro, insegna proprio questo: come stare, con calma e presenza, nel qui ed ora con ciò che, nel qui ed ora, è in atto. Essendo questo un corso tenuto da una psicoterapeuta viene dedicato molto spazio alle dinamiche psichiche interne e nella fattispecie al corpo (modulo 1) alle emozioni (modulo 2) e alla mente (modulo 3). L’iscrizione può essere annuale (a tutti e tre i moduli) ma anche a uno o due moduli. Le assenze sono recuperabili frequentando i workshop di approfondimento che verranno calendarizzati man mano durante l’anno.

Modulo 1 - Corpo:

Tendiamo a fare attenzione al corpo solo quando qualcosa non funziona più o duole; se impariamo a fare attenzione al corpo sempre, però, si apre un nuovo canale di comunicazione con il nostro mondo interiore, fatto di informazioni importanti sul nostro funzionamento, di risorse per gestire stress ed emozioni e di piccoli piaceri che altrimenti non avremmo notato. Il corpo non mente: è il nostro strumento più efficace per gestire la mente e per rimanere radicati a terra!

Perfetto se: fai fatica a sentire il corpo o ad abitarlo, lo senti come un estraneo o non ci sai collaborare, hai frequentemente tensioni da stress, non riesci a sfogare in modo efficace o ti capita di non avere abbastanza energia per funzionare. 

 

Ottobre: 1, 8, 15, 22, 29

Novembre: 5, 12, 19, 26

Dicembre: 3, 10, 17

Modulo 2 - Emozioni: scopriremo i modelli psicologici delle emozioni e della loro gestione con tecniche somatiche e respirazioni, sempre lasciandoci attraversare in modo accogliente e non giudicante; la Mindfulness ci aiuterà a prenderne consapevolezza e a coltivare la nostra relazione con le nostre emozioni (dall’incontro 13 al 24 circa).

Perfetto se: non conosci le tue emozioni e fatichi a sentirle, a riconoscerle, validarle, gestirle e comunicarle in modo efficace.

Gennaio: 7, 14, 21, 28

Febbraio: 4, 11, 18, 25

Marzo: 4, 11, 18, 25

Modulo 3 - Mente: La mente ci porta spesso o nel passato, che non esiste più, o nel futuro, che non esiste ancora. Così ci perdiamo il momento presente, che è l’unico nel quale possiamo vivere veramente. Viene rivolta molta attenzione agli autoinganni della mente e al giudice interiore: possiamo infatti beneficiare appieno dall’incontro tra gli insegnamenti del Buddhismo Theravada e le moderne Scienze Cognitive.

Perfetto se: hai spesso pensieri rimurginanti, giudicanti, catastrofici (o tutte le precedenti!) e cerchi un modo di relazionarti alla tua mente senza subirne gli effetti ma rimanendo coi piedi per terra. 

Aprile: 1, 8, 15, 22

Maggio: 6, 13, 20, 27

Giugno: 3, 10, 17, 24.

 

Costi e modalità

Puoi iscriverti con la formula che preferisci. Verrà rilasciata sempre una fattura valida per la detrazione fiscale come spesa sanitaria. Alle fatture superiori ai 75€ verranno aggiunti 2€ di marca da bollo a carico del cliente (rif. legge 67/2020) ​.

Prova: 5€ (su prenotazione con pagamento al momento)

Singolo incontro: 25€ (su prenotazione con pagamento al momento)
Modulo intero/12 incontri consecutivi: 201€ --> Iscrizione Earlybird!
175€ entro il 15/8!

Modulo intero universitar*/disoccupat*: 121€

Annuale, tutti e 36 gli incontri e tutti i workshop: 532€ --> Iscrizione Earlybird!  470€ entro il 15/8!

Annuale per iscritt* anni precedenti: 422€

Come iscriversi? 
1. Scegli la formula che preferisci (singolo, mensile, modulo o annuale);

2. Compila il modulo d’iscrizione al link: https://forms.gle/yKZf2pvDK7jFNmGU8 ;

3. Invia la quota di pagamento (non arrotondare ne per eccesso ne per difetto!) a questo Iban:

IT70O0501812100000020003328 intestato a Rizzi Sara

Causale: Saldo fattura iscrizione Mindfulness 

Riceverai entro 24h una mail di conferma con allegata la fattura a saldo. 

Anche quest'anno ci sono al massimo 10 posti, al raggiungimento dei quali il link d'iscrizione sarà disattivato e verrà istituita una lista d'attesa.

Se prima di iscriverti hai delle domande, scrivimi direttamente a s.rizzi.psico@gmail.com

IMG_5539.jpeg

Questo percorso di meditazione Mindfulness si contraddistingue dagli altri per essere quasi un gruppo terapeutico, vista la grande presenza di contenuti ed esercizi sul tema del benessere psicologico. Sono ideatrice e facilitatrice del corso in quanto psicologa del Benessere, sessuologa clinica formata con FISS, psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-costruttivista specificatamente formata sulle strategie neuroregolative delle emozioni e del corpo attraverso le tecniche di Mindfulness, bioenergetiche e sensomotorie. Per conoscere la mia formazione, clicca qui

Questo gruppo è di natura non clinica. Se hai una diagnosi o segui una terapia di tipo psichiatrico, contattami prima di partecipare e valuteremo insieme il tuo caso: la ricerca sconsiglia le tecniche Mindfulness-based in presenza di alcune diagnosi.

Mindfulnesse tecniche Int

Mindfulness in gravidanza

Per la gestione delle emozioni in gravidanza e in previsione del post-partum;

Per imparare a stare con il corpo, nel qui ed ora e senza giudizio;

Per affrontare i cambiamenti fisici, emotivi, identitari e relazionali con calma e presenza.

Per gestire paure e ansie irrazionali, aspettative o convinzioni idealizzanti o catastrofiche e il giudizio interiore.

La maternità è un viaggio a cui non tutte partecipiamo allo stesso modo. E' un processo, un progetto a lungo termine che inizia quando si comincia a pensare al bambino, prima ancora del concepimento. E' indubbiamente un momento di grande gioia e scoperta, ma può essere anche foriero di ansie e paure, rabbia, stress e isolamento. Vedere il riflesso nello specchio può essere per qualcuna un'immagine di gioia e per qualcuna di disagio; la nostra identità può essere arricchita, ma anche andare incontro a una crisi.

Questo gruppo non è un corso preparto, ma un gruppo terapeutico di sostegno psicologico con l'obiettivo di avere una gravidanza il più possibile intensa e serena:

- gestire disagi e stress comuni in questo periodo di cambiamento

- prevenire eventuali complicazioni di stampo psicologico durante il parto (es. gestione del dolore) e della Sindrome Depressiva Post-partum;

Con l'aiuto di strumenti come un ambiente di gruppo con il quale aprirci e confrontarci, modelli e spiegazioni di tipo psicologico su come funzioniamo, tecniche corporee come respirazioni e piccole meditazioni in movimento, tecniche di Mindfulness per la consapevolezza e per coltivare il non giudizio e la benevolenza verso di sé.

Il percorso di struttura in dieci incontri in cui il programma potrebbe subire cambiamenti per meglio adattarsi alle necessità del gruppo (ogni gruppo infatti è diverso!)

 

Cos'è la Mindfulness?

La Mindfulness nasce come strumento per la gestione del dolore e del dolore cronico, nel quale parte importante gioca la reattività della mente e delle emozioni; è utilissimo imparare quindi strategie di gestione dei pensieri e delle emozioni non solo in previsione del parto, ma più in generale per monitorare tutti i cambiamenti interni ed esterni che accompagnano l'esperienza della gravidanza e della maternità e intervenire consapevolmente sui potenziali fattori stressogeni. Sarà proposta al gruppo la conduzione di almeno un incontro insieme a un'ostetrica.

Attualmente infatti la Mindfulness è usata prevalentemente in ambito clinico per la gestione dello stress (con il protocollo MBSR - Mindfulness Based Stress Reduction) e per la prevenzione delle recidive di Depressione Maggiore grazie all'effetto serotoninergico e di diminuzione del rimurginìo mentale (con il protocollo MBCT - Mindfulness Based Cognitive Therapy). Il programma di questo gruppo si ispira fortemente al protocollo terapeutico MBCP (Mindfulness-based Childbirth and Parenting).

In questo gruppo esploreremo affronteremo temi quali: il cambiamento del corpo, la forza del giudizio e delle aspettative, la relazione con il partner e con il bimbo, le paure razionali e irrazionali di gravidanza e parto, il dolore e la gestione del dolore nelle varie fasi del parto, l'attenzione gentile a sé stesse e l'autocompassione per gestire lo stress del post-partum. Non è prevista la partecipazione dei papà: in questo modo ogni mamma si sentirà a proprio agio a portare nel gruppo qualsiasi tema o vissuto, anche di natura intima.

Saranno proposte schede di lavoro ed esercizi a casa.

Tutto il materiale necessario sarà a disposizione in sede, si consiglia abbigliamento confortevole.​

E' possibile iscriversi con modalità fisica o online.

Scarica il programma qui: 

Il mercoledì dalle 17.30 alle 18.30

A Spazio Mandorla, via Berthollet 11.

Dal 1/10 al 3/12

Costi:

Iscrizione Early Bird fino al 1/9: 151€

Iscrizione successiva al 1/9: 201€

Le quote sono comprensive di contributi obbligatori e marca da bollo; le fatture sono detraibili in quanto spese sanitarie.

Numero massimo di partecipanti: 8

Per iscriverti:
1. Compila il form a questo link

2. Invia la quota di pagamento (non arrotondare ne per eccesso ne per difetto!) a questo Iban:

IT70O0501812100000020003328 intestato a Rizzi Sara

Causale: Saldo fattura iscrizione Mindfulness in Gravidanza

Riceverai una mail di conferma con la tua fattura in allegato entro 24h.

Se prima di iscriverti hai delle domande, scrivimi direttamente a s.rizzi.psico@gmail.com

Percorsi individuali

E' possibile anche lavorare con la Mindfulness in sedute individuali: con lo stesso programma previsto per gli incontri di gruppo ma suddiviso in 10 sedute da un'ora ciascuna.

Il percorso è personalizzabile rispetto alle necessità del paziente. Il costo dell'intero ciclo di 10 sedute è di 650€, sempre con fattura sanitaria detraibile al 19%.

Se sei interessat*, scrivimi a s.rizzi.psico@gmail.com

I percorsi individuali sono temporaneamente sospesi; contattami e troviamo insieme una soluzione!

bottom of page